Commodore 16: CPU 7501/8501 FPGA Replacement

Un Commodore 16 redivivo dopo la sosituzione della CPU con la sua replica in FPGA di Francesco Sblendorio Uno dei maggiori problemi che affliggono gli utenti dei retro-computer Commodore della serie 264 (C16, Plus/4, C116) è rappresentato dalla fragilità della CPU, il processore MOS 7501/8501. Scalda molto e molto velocemente, ed è uno dei due componenti che si rompono più facilmente, specie dopo un bel trentennio di vita. Implementazione FPGA Fortunatamente la tecnologia FPGA ci viene in aiuto, permettendo di re-implementare teoricamente qualunque chip del passato… pur di trovare qualcuno in grado di farlo! 🙂 Piotr Bugaj e Mark Smith hanno realizzato un componente sostitutivo della CPU 7501/8501 completamente in FPGA , al momento venduto sul sito SellMyRetro al prezzo di 40 sterline inglesi . Eccolo nella sua interezza: Notare in basso a sinistra la freccetta bianca con l’indicazione “1” : indica il verso corretto di inserimento nello z...