MIST how-to: Amiga con Kickstart 1.3 e supporto Hard Disk IDE

di Francesco Sblendorio Prima di passare definitivamente al mondo PC il computer che ho maggiormente utilizzato e sfruttato fino in fondo è stato un modesto Amiga 500 (Kickstart 1.3) con 1MB di RAM e con il solo floppy drive interno. Ci facevo di tutto ma in maniera dannatamente scomoda dato il continuo disk switching, che l’abitudine mi faceva apparire come normale. Desideravo tanto un hard disk ma non l’avevo: l’A590 era una sorta di sogno proibito: perché non replicare oggi, attraverso il MIST , un Amiga con Kickstart 1.3 e supporto per gli hard disk? Ecco quindi un breve tutorial su come realizzarlo. Versioni Kickstart e supporto IDE Il core minimig del MIST prevede l’uso degli hard disk sotto forma di file immagine HDF o come partizione della scheda SD. Il controller implementato è però di tipo IDE come quello di un A600, mentre le release del Kickstart inferiori alla 2.05 (e quindi la 1.3 ma anche la 2.04 di A5...